Gentile Cliente,
ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, le società Gino S.p.a. e Gino Auto S.r.l., (di seguito le “Società” o “Contitolari”), entrambe facenti parte del gruppo imprenditoriale “Gruppo Gino”, con la presente Le forniscono l’informativa relativamente al trattamento del Suoi Dati Personali.
Lei è l’”Interessato” e i Suoi dati verranno trattati come di seguito indicato; Lei ha inoltre i diritti che illustriamo di seguito.
Le Contitolari La pregano di leggere con attenzione la presente Informativa. Per eventuali dubbi o commenti, può contattare le Società ai riferimenti indicati al successivo paragrafo 1.
1. Contitolari del trattamento, Responsabile della Protezione dei dati e contatti.
Come premesso, Contitolari del Trattamento sono la Gino S.p.a., con Sede Legale in Cuneo (CN), via Torino, 234, 12100 Cuneo (CN), P.IVA 00180290041 email: privacy@ginospa.com, e la Gino Auto S.r.l., con Sede Legale in Cuneo (CN), Via Torino, 234, Tel 0171413293, PEC ginoautosrl_pec@pec.ginospa.com, P.IVA 02766990044.
Il Responsabile della protezione dei dati (RPD - DPO) è contattabile all'indirizzo dpo@ginospa.com.
2. Finalità del trattamento dei dati
3. Trattamento di dati particolari ex art. 9 GDPR, per applicazione delle agevolazioni della Legge 104/1992
Le Società potrebbero venire a conoscenza di Suoi dati relativi alla salute, esclusivamente al fine di verificare la sussistenza delle condizioni per poter applicare le agevolazioni fiscali previste dalla Legge 104/1992.
4. Basi giuridiche per il trattamento
Le basi giuridiche per il trattamento di cui alla finalità indicata al precedente punto 2.A) sono la necessità di dare esecuzione al contratto di cui Lei sia parte, o alle misure precontrattuali adottate su Sua richiesta, ovvero per adempiere un obbligo legale al quale sono soggette le Contitolari.
La base giuridica per il trattamento di cui alle finalità indicate al precedente punto 2.B) è la necessità di perseguire i legittimi interessi del Titolare o dei Terzi indicati.
La base giuridica per il trattamento di cui alle finalità indicate al precedente punto 2.C) è il Suo consenso.
La base giuridica per il trattamento di cui alle finalità indicate al precedente punto 3) è il Suo consenso.
5. Comunicazione dei Dati Personali.
Ai Suoi dati personali possono avere accesso il personale delle Contitolari, debitamente autorizzato, gli agenti e i fornitori (nominati, se necessario, responsabili del trattamento con contratto ex art. 28 GDPR), che forniscono supporto per l’erogazione dei servizi e/o la fornitura dei prodotti. I dati potranno essere comunicati anche ad agenzie di marketing (comunicazione e call center) individuate dalle Società, che li potranno trattare, in qualità di responsabili esterni del trattamento, per la medesima finalità per cui sono stati acquisiti, o per finalità connesse e strumentali alla stessa. Tali dati potranno inoltre essere comunicati anche alla casa costruttrice ed alle altre Società successivamente acquisite dal "Gruppo Gino".
I dati potranno essere comunicati anche a Pubbliche Autorità, altri Enti Pubblici o ulteriori Titolari del trattamento, se necessario per adempiere al contratto stipulato con l’interessato o ad altri obblighi di legge, delle Contitolari o dell’Interessato stesso.
Ferme restando le comunicazioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, i Dati relativi alla salute potranno essere comunicati, per le finalità di cui al punto 3), al fornitore esterno che svolge per conto delle Società la verifica della sussistenza delle condizioni per applicare le agevolazioni fiscali previste dalla Legge 104/1992, a tal fine nominata responsabile esterno del trattamento.
6. Conferimento dei dati.
Il conferimento dei Dati Personali richiesti è necessario: in difetto, le Società si troverebbero infatti nell’impossibilità, totale o parziale, di adempiere agli obblighi contrattuali o di legge, ovvero fornire quanto richiesto o rispondere alle Sue domande, ovvero di perseguire interessi legittimi.
In caso di conferimento dei dati tramite compilazione di moduli (form) contenenti asterischi:
il conferimento degli eventuali dati relativi alla salute è necessario per le finalità di cui al precedente punto 3: pertanto, l’eventuale rifiuto a fornirli in tali ipotesi potrà determinare l’impossibilità per le Società di applicare le agevolazioni fiscali ivi indicate.
7. Periodo di conservazione dei dati
I Dati Personali saranno conservati solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata. In particolare, i Contitolari si impegnano a conservare i Suoi Dati personali per il lasso di tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità del trattamento per le quali Lei abbia conferito i dati e, nello specifico
8. Diritti dell’Interessato
Sussistendone i presupposti, Lei ha il diritto di chiedere:
L’esercizio di tali diritti soggiace ad alcune eccezioni finalizzate alla salvaguardia dell’interesse pubblico (ad esempio la prevenzione o l’identificazione di crimini) e di interessi delle Società. Nel caso in cui Lei esercitasse uno qualsiasi dei summenzionati diritti, sarà onere della Società verificare che Lei sia legittimato ad esercitarlo e Le sarà dato riscontro, di regola, entro un mese. Qualora non fosse soddisfatto del modo in cui i Suoi Dati Personali sono trattati, oppure del riscontro delle Società, Lei avrà il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
9. Opposizione alle attività di trattamento per finalità di marketing diretto.
Lei, in qualità di Interessato, ha diritto di opporsi in ogni momento al trattamento per finalità di marketing diretto, sia con riguardo a quello iniziale o ulteriore, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.